Drammatico / Anno 1950 – DURATA 88′ –
1950
Kyoto, periodo Heian. Un boscaiolo, un monaco e un vagabondo si interrogano su una vicenda, l'assassinio di un samurai e lo stupro di sua moglie per mano del bandito Tajômaru, che li ha coinvolti come testimoni. Mentre si susseguono le dichiarazioni dei protagonisti davanti a un tribunale sulla loro versione dei fatti, la verità anziché emergere... + info »
Nel Giappone del XVI secolo attraversato da un vero e proprio conflitto feudale interno, il racconto segue l'intrecciarsi di diverse storie dove guerra, famiglia, ambizione e amore ne sanciranno i successi, le sconfitte, i ritorni e, in generale, i destini. L'equilibrio che si inizia a rompere partendo dal villaggio di Omi, lì vi ritornerà, finiti... + info »
Anno 1956 / Drammatico – DURATA 87′ –
1956
L'ultimo film di Mizoguchi, girato nel 1956 quando al Parlamento giapponese era in discussione una legge sull'abolizione delle case di tolleranza: mentre al Parlamento si discute, il paese continua a "tollerare". Il film è la storia (molto delicata, pur nella crudezza dell'argomento) di tre prostitute di Yoshiwara, il quartiere delle "luci rosse".... + info »
Giappone, 1159. Moritō, un coraggioso samurai, compie un atto eroico salvando la bella Kesa durante una violenta rivolta. Moritō si innamora di lei, ma rimane sconvolto quando scopre che è sposata... + info »